|
![]() |
| Collocazione:
V.81
Unitā: 5 |
| Antonelli Abondio di Fabrica | |
| Sacrarum Cantionum Quae & Quaternis, & Quinis, ac Senis vocibus concinuntur. Auctore Abundio Antonellio Metropolitanae Cappellae Beneventanae Moderatore. Cum Basso ad Organum. Liber Primus. - Romae, Ex Typographia Bartholomaei Zannetti. 1614. - in 4°. Cantus Secundus (A), Cantus Primus (B), Altus (C), Bassus (E), et Bassus ad Organum (F). Manca il Tenore.
Quest'opera contiene ancora tre Mottetti di Angelo Antonelli fratello dell'autore. |
|
|
Nomi:
Antonelli, Abondio.
Antonelli, Angelo.
Editori: Zannetti, Bartolomeo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 340 | RISM B/I : 1614-04=A-1270 |
|
![]() |
|||||
| ID: 5846 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna