|
![]() |
| Collocazione:
Q.39
Riproduzioni |
| Autori diversi | |
| Cantiones sacrae diversorum auctorum. - Ms. in 8° del secolo XVII in partitura, di carte 224.
Questa preziosa partitura del principio del seicento contiene parecchie composizioni di celebri maestri per la pių parte a otto voci in due cori. |
|
| Nomi: Baccusi, Ippolito: OSA. Balbi, Ludovico: OFMConv. Belli, Giulio: OFMConv. Cavalieri, Paolo. Cavalieri, Pietro: CRL. Clinio [Clingher], Teodoro: CRL. Corsi, Bernardo. Croce, Giovanni. Dal Pozzo, Vincenzo. Giachettini, Giovanni Battista: CRL. Giovannelli, Ruggero. Mantovani, Giovanni Battista. Palestrina, Giovanni Pierluigi da. Porta, Costanzo: OFMConv. Regnart, Jacobus. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 342-343 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 1707 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 5864 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna