|
![]() |
| Collocazione:
V.132
Unitā: 4 Riproduzioni |
| Autori diversi | |
| Mottetti degli Acoliti Veronesi. Lilia Sacra Octo de Veronensibus Gymnasii Acolytorum Alumnis decerpta Ternis vocibus Modulanda Vna cum Basso Continuo pro Organo. Nunc primum in lucem aedita - Venetiis, apud Jacobum Vincentium. 1618. - in 4°. Cantus primus, Cantus secundus, Bassus, et Bassus pro Organo. In tutto opuscoli quattro. (Eccone la dedicatoria):
Perillustri, ac Reuerendo Admodum D. D. Scipio de Buris Veronae Canonico, et Gymnasii Moderatori Vigilantissimo S. P. D. |
|
|
Nomi:
Anselmi, Domenico.
Bertagnoli, Gregorio.
De Magis, M..
Fanni, Giulio.
Fontana, Vincenzo.
Padovano, Francesco.
Todeschi, Simplicio.
Verdina [Vardina], Pietro.
Editori: Vincenti, Giacomo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 348 | RISM B/I : 1618-05 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 232-5 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0846 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 5896 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna