|
![]() |
| Collocazione:
V.151
Unitā: 5 Riproduzioni |
| Autori diversi | |
| Raccolta di Domenico Bianchi. - Sacrarum Modulationum ex varijs selectis auctoribus collectarum. Selectis Prima studio, et diligentia Dominici Blanci quae partim Binis, ac Ternis, partim vero Quaternis, Quinisque Vocibus concinuntur. - Romae, Typis Ludouici Grignani 1642. - in 4°. Cantus, Altus, Tenor, Bassus, et Organum. In tutto opuscoli cinque.
La dedicatoria in data di Roma 29 Settembre 1642 ha il seguente indirizzo: Illustrissimo ac Reuerendissimo D. D. Andreae Szoldrsky Posnaniensi Episcopo, ac in Regno Poloniae Senatori Amplissimo S. Dominicus Blancus Felicitatem. |
|
|
Nomi:
Antonelli, Abondio.
Benevoli, Orazio.
Bianchi, Domenico.
Carissimi, Giacomo.
Cavi, Filippo da: OSA.
Cima, Tullio da Ronciglione.
Fabri [Fabbri], Stefano juniore.
Foggia, Francesco.
Massenzio, Domenico.
Mazzocchi, Virgilio.
Nanino, Giovanni Bernardino.
Ratti, Lorenzo.
Tarditi, Paolo.
Editori: Grignani, Ludovico. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 351 | RISM B/I : 1642-01 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 241-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0760 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 5901 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna