|
![]() |
| Collocazione:
V.204
Unitā: 4 Riproduzioni |
| Baccinetti Gio. Battista, sanese | |
| Jo. Baptistae Baccinetti Senensis Academici Intronati Sacrae Cantiones Quae Binis, Ternis, Quaternisque vocibus concinuntur, cum Basso ad Organum. Liber Primus. Nunc primum in lucem aeditus. - Venetiis, apud Jacobum Vincentium. 1616. - in 4°. Canto, Canto secondo, Basso, e Bassus ad Organum. In tutto opuscoli quattro.
La dedicatoria ha il seguente indirizzo: Perillustri, atque admodium Excellenti Dom. D. Francisco Marescotto Illustrissimae S. Stephani Religionis Comendatario dignissimo, ac Patrono Colendissimo. Jo. Baptista Baccinettus. F. La data č di Venezia 15 Agosto 1616. |
|
|
Nomi:
Baccinetti, Giovanni Battista.
Piccolomini, Francesco.
Editori: Vincenti, Giacomo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 370 | RISM B/I : 1616-03=B-0021 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 220-6 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0755 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 5958 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna