|
![]() |
| Collocazione:
V.237/A-B (V.237/A: Spartitura, 1615; V.237/B: Parte per chi canta, 1614.)
Unità: 2 Riproduzioni |
| Barbarino Bartolomeo da Fabriano | |
| Il secondo Libro delli Motetti di Bartholomeo Barbarino da Fabriano detto il Pesarino, da cantarsi à una voce sola, o in Soprano, o in Tenore, come più il cantante si compiacerà. Dedicati all'Ill.mo e Rev.mo Monsig.r il Sig.r Alessandro Strozzi Arcivescovo di Fermo. - Stampa del Gardano, In Venetia 1614. Erae (sic) Bartholomei Magni. - in fol. Opuscoli due, cioè la Parte per chi canta, e la Spartitura con la parte passaggiata per accompagnare.
Alla dedicatoria che nulla d' importante contiene, tien dietro la seguente dichiarazione del Barbarino: |
|
|
Nomi:
Barbarino, Bartolomeo [detto il Pesarino].
Editori: Magni, Bartolomeo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 376 | RISM A/I : B-0874/BB-0874 + B-0875 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 003113 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 1664 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 5976 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna