|
![]() |
| Collocazione: DD.122 |
| Basili Andrea | |
| Fuga in ottavo tono plagale in proporzione aritmetica D. G. D. della terza specie della diapente, della quarta della diatessaron, e della sesta specie (12, 9, 6) della diapason secondo Tolomeo, posta in musica a otto voci da D. Andrea Basili sopra l'antifona Veni Sponsa Christi, per il concorso della cappella di Loreto nel 1740. - Ms. autografo in piccol foglio, di sei sole carte.
{La presente fuga č la medesima del n. 119, quella perņ al principio del ms., contrassegnata A} |
|
| Nomi: Basili, Andrea. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 376-377 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 2678 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 5979 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna