|
![]() |
| Collocazione:
V.265
Unitā: 2 Riproduzioni |
| Bassani Gio. Battista | |
| Motetti a voce sola dedicati al merito eccelso dell'Illustrissimo, e Reuerendissimo Signor Aabbate (sic) Luigi Rossetti Comandatario Perpetuo dell'Abbatia di San Bortolo, Marchese del Sacro Romano Impero, Conte di Val d'Albore &c. da Gio. Battista Bassani Maestro di Capella della Cattedrale, e dell'Illustrissima Accademia della Morte di Ferrara, & Accademico Filarmonico di Bologna. Opera Duodecima. - In Venetia. Da Giuseppe Sala. 1692. - in 4°. Parte che canta, e Partitura. In tutto volumi due. | |
|
Nomi:
Bassani, Giovanni Battista.
Editori: Sala, Giuseppe. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 377 | RISM A/I : B-1195 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 107-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0801 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 5984 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna