| 
      ![]()  | 
        
| Collocazione:
      X.29
      
 
       Unità: 6  | 
    
| Bellazzi Francesco da Vigevano | |
|  Liber Primus Sacrorum Concentuum 2. 3. 4. & 6. Vocibus; ac in Calce duo Genera Litaniarum B. M. V. 5. vocibus; vna cum Missa 4. Vocibus; ac Partitione omnium supra scrip. ad vsum Organi. Francisci Bellatii Viglevanensis. Opus secundum Nuper in Lucem editum. - Sub Signo Gardani Venetiis 1620. Apud Bartholomeum Magni. - in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Bassus, Quintus, et Partitio. In quest' ultima alcuni mottetti si veggono in partitura.
       L'autore dedicò questa seconda sua opera ai Canonici della Cattedrale di Vigevano. Eccone l'intestazione: «Ill.bus et Multum Rev. D. D. Dignitatibus ac Canonicis Ecclesiae Cathedralis Viglevani F. Franciscus Bellatius S.».   | 
  |
| 
      
  
  Nomi: 
  
   Bellazzi, Francesco: OFMConv.   
    
  
  
  
  
  
  
  
   Editori: Magni, Bartolomeo.  | 
  |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 379 | RISM A/I : B-1720/BB-1720 | 
     
     | 
    ![]()  | 
    |||||
| Antiche collocazioni: 007-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0686 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 5994 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|  
       LEGENDA 
           
     | 
  ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna