|
![]() |
| Collocazione:
R.346
Unitā: 6 Riproduzioni |
| Bianciardi Francesco di Casola | |
| Francisci Bianciardi Casulani Metropolitanae Senensis Ecclesiae Cantorum Moderatoris, Sacrarum Modulationum, quae vulgo Motecta, & Quattuor, Quinis, Senis, & Octonis vocibus concinuntur. Liber secundus nunc primum in lucem editus. - Venetiis, Apud Angelum Gardanum 1601. - in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Bassus, Quintus, et Sextus. In tutto opuscoli sei.
{Nulla s'apprende dalla dedicatoria} |
|
|
Nomi:
Bianciardi, Francesco.
Editori: Gardano, Angelo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 382 | RISM A/I : B-2600 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 0821 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6011 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna