|
![]() |
| Collocazione:
X.159
Riproduzioni |
| Brevi Gio. Battista | |
| La Devotione Canora. Motetti a voce sola Consacrati al Merito Souragrande dell'Illustrissimo Signor Conte Vitaliano Biglia Marchese del S. R. Impero, Conte di Serono, Feudatario della Gerola, Mezzana, Guazora, e Campalestro, Signore di Caidate, Albizate, e sue Pertinenze, e di Fersino, &c. da Giovanni Battista Brevi Maestro di Capella dell'Insigne Basilica di S. Francesco, e dell'Illustre Chiesa di S. Fedele della Compagnia di Giesł, e del Carmine in Milano. - In Modona, 1699. Per Fortuniano Rosati Stampatore di Musica Ducale. - in 4° oblungo. La sola partitura.
L'autore nella dedicatoria ci fa sapere aver egli intitolate le antecedenti sue opere musicali a diversi Principi: «Le mie note, che hebbero gią l'onore di essere illustrate dal nome Augusto di chiarissimi Principi, ora lo cercano da quello di V. S. Illustrissima, ą cui non manca di Principe, altro che l'apparenza del nome ...». |
|
|
Nomi:
Brevi, Giovanni Battista.
Editori: Rosati, Fortuniano. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 386 | RISM A/I : B-4429 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 084-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0794 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6034 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna