|
![]() |
| Collocazione:
R.375
Unitā: 6 Riproduzioni |
| Canali Floriano da Brescia | |
| Sacrae Cantiones sex vocibus concinendae, Tum viua voce, tum Instrumentis cuiusuis generis cantatu accommodissimae. A D. Floriano Canali in Ecclesia Diui Joannis Euangelistae de Brixia Organista, Nouiter compositae. Liber Primus. Ad Illustriss. & Reuerendiss. Marinum Georgium Episcopum Brixiensem. - Venetiis, Apud Jacobum Vincentium. 1603. - in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Bassus, Quintus, et Sextus. In tutto opuscoli sei.
Che il Canali fosse bresciano lo si ricava dal seguente indirizzo della dedicatoria; Illustriss.mo ac Reverend.mo D. D. Marino Georgio Duci, Marchioni, Comiti, &c. Ac Dioecesis Brixiensis Pastori vigilantissimo. D. Florianus Canalis Brixiensis Perpetuam Foelicitatem praecatur. Questa lettera č cosė sottoscritta: Datum brixiae Primo die Mensis Maij 1603. |
|
|
Nomi:
Canali, Floriano: CRL.
Editori: Vincenti, Giacomo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 390 | RISM A/I : C-0775 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 141-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0920 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6056 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna