|
![]() |
| Collocazione:
X.230
Unità: 5 Riproduzioni |
| Caresana Cristoforo | |
| Motetti a Due, A Trè, & à Quattro Voci di Cristoforo Caresana Organista della Real Cappella. Opera Terza. Dedicati all'Illustriss. e Reverendiss. Signore D. Alessandro Pallavicino de' Duchi di Castro, Priore della Real Chiesa di San Nicolò di Bari, Barone di Rutigliano, e San Nicandro, del Conseglio di Sua Maestà Cattolica, e Sumiglier di Cortina del suo Oratorio. - In Napoli, 1700. Per lo De Bonis Stampatore Arcivescovale. - in 4° grande. Canto Primo; Canto Secondo; Tenore e Basso; e Basso continuo. In tutto libercoli quattro.
Alla dedicatoria del Caresana sottoscritta da Napoli li 2 Gennaio 1700, che non ha veruna importanza, tien dietro il seguente discorso, dal quale può arguirsi la bizzarria e una cotal aria spiritosa dell'autore: |
|
|
Nomi:
Caresana, Cristoforo.
Editori: Bonis, Novello de. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 391-392 | RISM A/I : C-1047 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 106-4X (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0800 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6070 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna