|
![]() |
| Collocazione:
R.391
Unità: 4 Riproduzioni |
| Caussino Arnoldo | |
| Arnoldi Caussini Musici Celeberrimi Motectorum Luculenti diligentia nuperrime editorum. Liber Primus. Cum quinque vocibus. - Venetijs apud Antonium Gardane. 1548. - in 4°. Canto, Tenore, Alto e Quinto. (A tergo del frontespizio leggesi la seguente dedicatoria):
Ai Molti nobili & mag.ci S.ri Martino Gigli & Benedetto Saminiati, Patricij Luchesi. Arnoldo Caussino. |
|
|
Nomi:
Caussin, Ernold.
Editori: Gardano, Antonio. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 394-395 | RISM A/I : C-1541 |
|
![]() |
|||||
| ID: 6089 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna