|
![]() |
| Collocazione:
Y.110
Unitā: 3 Riproduzioni |
| Cifra Antonio | |
| Motecta quae binis, ternis, quaternis vocibus concinuntur. Auctore Antonio Cifra Romano. Liber Tertius. Vna cum Basso ad Organum. - Romae, 1612. Apud Jo. Baptistam Roblectum. - in 4°. Cantus primus, Cantus secundus, et Bassus ad Organum. In tutto opuscoli tre. (Ecco la dedicatoria):
Illustrissimae Dominae Flammette Soderinae. Lucas Antonius de Soldis. F. |
|
|
Nomi:
Cifra, Antonio.
Editori: Robletti, Giovanni Battista. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 401 | RISM A/I : C-2177 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 111-5 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0805 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6130 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna