|
![]() |
| Collocazione:
Y.108
Riproduzioni |
| Cifra Antonio | |
| Motecta quae binis, ternis, quaternis vocibus concinuntur. Auctore Antonio Cifra Romano In Collegio Germanico Musicae Moderatori. Vna cum Basso ad Organum. Liber Secundus. - Romae, 1620. Apud Joannem Baptistam Roblettum. - in 4°. Il solo Canto secondo. (Mancano il Canto primo, e l'Organo).
La dedicatoria del Cifra al Rettore del Collegio Germanico, e ai Convittori del medesimo Collegio, è per intero trascritta, a pag. 63 del Catalogo della musica a stampa posseduta dall'Ab. Santini. Da essa lettera ricavasi che il Cifra era stato eletto recentemente per maestro di cappella del Collegio, e cioè sul principio del 1609 tale essendone la data tanto nell'esemplare dell'Ab. Santini, quanto nella parte posseduta dal Liceo: Datum Romae, VIII. Id. Januari MD.CIX. |
|
|
Nomi:
Cifra, Antonio.
Editori: Robletti, Giovanni Battista. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 402-403 | RISM A/I : C-2172 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 3831 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6137 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna