|
![]() |
| Collocazione:
Y.128
Unitā: 4 Riproduzioni |
| Cima Tullio da Ronciglione | |
| Motecta Binis, Ternis, Quaternis, Quinisq; vocibus decantanda. Cum Basso ad Organum. Tullio Cima Ronciglionense Auctore. Liber Tertius. Opus Quartum. - Romae, Apud Jo. Baptistam Roblettum. 1629. in 4°. Cantus primus, Cantus secundus, Bassus et Bassus ad Organum. In tutto opuscoli quattro.
intitolō il Cima questa sua opera: Per illustribus D. D. Prioribus, Consiliariis, Civibusque suis Ronciglionensibus cun officiosa lettera in data di Roma 20 Decembre 1628. |
|
|
Nomi:
Cima, Tullio da Ronciglione.
Editori: Robletti, Giovanni Battista. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 405 | RISM A/I : C-2232 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 228-6 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0842 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6144 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna