|
![]() |
| Collocazione:
C.135
Riproduzioni |
| Coferati Matteo, fiorentino | |
| Corona di sacre Canzoni o Laude Spirituali di più divoti autori, in questa terza impressione notabilmente accresciute di materie, & arie nuove ad uso de' pii trattenimenti delle Conferenze. - In Firenze da Cesare Bindi. 1710. Per il Carlieri, all'Insegna di S. Luigi. - in 12°, di pag. 768.
Carlo Maria Carlieri nell'avviso ai lettori ci fa sapere che la presente opera è stata data alla luce due volte con l'assistenza del R. Prete Matteo Coferati, il quale, come è noto, ha cooperato ancora alla vera regola del canto Ecclesiastico; che cantavansi tali Canzoni le feste dopo il vespro e per lo più negli orti; e infine che lo scopo di simili adunanze si era di intrattenere e ricreare la gioventù piutttosto colle sacre che colle profane canzoni, l'arie però delle quali vi si adattarono a bello studio per soddisfare nello stesso tempo al genio allora corrente, ed instillar nei cuori la vera divozione. |
|
|
Nomi:
Coferati, Matteo.
Editori: Bindi, Cesare. Carlieri. |
|
| Storia e annotazioni | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 405 | RISM A/I : C-3265 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 0255 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6148 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna