|
![]() |
| Collocazione:
Y.201
Unità: 7 Riproduzioni |
| Cornetti Paolo, romano | |
| Motetti Concertati a una, due, tre, quattro, cinque e sei voci. E parte di essi con vno, ò due Violini e vn Chitarone, ò Fagotto, ò vero Violone, con il suo Basso Continuo per l'Organo, e nel fine le Laetanie della Beata Vergine. Opera Prima di Paolo Cornetti Romano Maestro di Capella dell'Archicofraternità (sic), & Accademia dello Spirito Santo di Ferara, Dedicata, all'Illustrissimo, & Eccellentissimo, Signor don Ascanio Pio di Savoia Prencipe della stessa Accademia. - In Venetia, Appresso Alessandro Vincenti. 1638. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto, Sesto, e Basso per l'Organo. In tutto opuscoli sette.
La dedicatoria del Cornetti ha la data di Venezia 17 Luglio 1638. |
|
|
Nomi:
Cornetti, Paolo.
Editori: Vincenti, Alessandro. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 407-408 | RISM A/I : C-3948 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 180-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0826 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6163 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna