| 
      ![]()  | 
        
| Collocazione: M.51 | 
| Liceo | |
|  Liceo, Cappella di S. Petronio e Cappella della Metropolitana di Bologna. I Professori dei tre pubblici Stabilimenti di musica in Bologna, la cappella di San Petronio, quella di S. Pietro e il Liceo Comunale di musica. Ms. in foglio.
       Č un Zibaldone di notizie e di documenti radunati dal P. Martini, e in gran parte di suo pugno, per ciņ che concerne le cappelle di S. Petronio e di S. Pietro. Le memorie ch'egli desunse da vari manoscritti intorno alla prima delle anzidette cappelle furon da lui intitolate - Origine della musica in S. Petronio di Bologna - Per ciņ poi che si riferisce al Liceo, il lavoro č della penna del defunto cancelliere Dottor Luca Sgargi.  | 
  |
| Nomi: Liceo Musicale di Bologna. Martini, Giambattista: OFMConv. Sgargi, Luca. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 60 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 1076 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 622 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|  
       LEGENDA 
           
     | 
  ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna