|
![]() |
| Collocazione:
AA.108
Riproduzioni |
| Guglielmo Veneziano | |
| Coelum Armonicum Concentus singulis binis, ternisq; vocibus Cum sua partitione pro Organorum pulsatore. F. Guilhelmi Veneti Studentis Ord. Eremitarum Sancti Augustini. Nunc primum in lucem editum. - Venetiis, 1616. Apud Ricciardum Amadinum. - in 4°. Il solo Tenor (B). Mancano per lo meno due altre parti. (Trascriviamo la prima metą della dedicatoria):
«Admodum Rever. Integerrimoque Patri Fratri Zachariae Aliprando Mediolanensi Sacrae Theologiae Doctori & in almo D. Marci Ordinis Eremitarum ejusdem Civitatis Conventu Priori Vigilantissimo Dominoque Colendissimo. Frater Gvilhelmus Venetus eiusdem Ordinis professus S.P.D. |
|
|
Nomi:
Miniscalchi, Guglielmo: OSA.
Editori: Amadino, Ricciardo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 441 | RISM A/I : G-5017 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 3831 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6343 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna