|
![]() |
| Collocazione:
AA.223
Unità: 5 Riproduzioni |
| Magni Benedetto, ravennate | |
| Concerti A 2. 3. 4. 5. & 6. Voci. Con il Basso per sonare. Di Benedetto Magni Raccolti da Don Gio: Chrisostomo Da Rauenna Canonico Regolare Lateranense suo Fratello. Libro Secondo. Nuouamente Posti in Luce. - In Venetia. Appresso l'Herede di Angelo Gardano. 1612. (E in fine): Aere Bartholomei Magni. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, e Basso per sonare. In tutto opuscoli cinque. (Avvi la seguente dedicatoria):
Al Rever.mo Padre, et Patron mio Collendissimo ilPadre Don Serafino Merlini da Rauenna Dignissimo Generale de Canonici Lateranensi. |
|
|
Nomi:
Magni, Benedetto.
Editori: Gardano, Angelo, eredi. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 453 | RISM B/I : 1612-10=M-0140 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 133-1 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0811 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6434 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna