|
![]() |
| Collocazione:
BB.26
Unitā: 3 Riproduzioni |
| Mussi Giulio da Lodi | |
| Il Primo delle Canzoni da sonare A Due Voci di Giulio Mussi da Lodi Maestro di Capella dell'Illustre Comunitā Di Pordenon Opera Quinta Con il Basso per l'Organo Et nel fine vna Toccata in Ecco a Doi Soprani. Nuouamente composte, & date in luce. Con Privilegio. - In Venetia, appresso Alessandro Vincenti. 1620. - in 4°. {Canto, Basso e Basso continuo. In tutto opuscoli tre.}
L'opera č dedicata da Giulio Mussi a Benetto Leandri con una insignificante lettera in data di Venezia 15 di Ottobre 1620. |
|
|
Nomi:
Mussi, Giulio.
Editori: Vincenti, Alessandro. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 468 | RISM A/I : M-8225 |
|
||||||
| Antiche collocazioni: 2283 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6525 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna