|
![]() |
| Collocazione:
T.278
Unitā: 6 Riproduzioni |
| Palestrina (Da) Gio. Pier Luigi | |
| Joannis Petraloysii Praenestini Motettorum quae partim Quinis, partim senis, partim octonis vocibus concinantur, Liber tertius, Nunc primum in lucem aeditus. Cum privilegio. - Venetiis. Apud Haeredem Hieronymi Scoti 1575. - in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Bassus, Quintus, et Sextus. In tutto opuscoli sei. (A tergo del frontispizio leggesi la dedicatoria che segue):
Serenissimo Principi Alfonso Secundo Ferrariae, Mutinae & Regij Duci etc. etc. Johannes Petraloysius praenestinus S. D. |
|
|
Nomi:
Palestrina, Giovanni Pierluigi da.
Editori: Scotto, Girolamo, eredi. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 474 | RISM A/I : P-0711 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 243-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0762 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6563 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna