|
![]() |
| Collocazione:
BB.151
Unitā: 4 Riproduzioni |
| Piochi Cristoforo | |
| Christophori Piochii Metropolitanae Senensis Ecclesiae Cappellae Magistri Moctetta, quae binis, ternis, quaternisque Vocibus Concinuntur. Liber Quartus. - Bononiae, 1668. Typis Jacobi Montij. - in 4°. Cantus primus, Cantus secundus, Bassus, et Bassus ad Organum. In tutto opuscoli quattro.
La dedicatoria ha la seguente intestazione: Illustriss. ac Reuerendiss. Domino Leonardo Abbati Marsilio Patritio Senesi ac Basilicae Principis Apostolorum de Urbe Canonico Christophorus Piochius felicitatem. |
|
|
Nomi:
Piochi, Cristoforo.
Editori: Monti, Giacomo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 480 | RISM A/I : P-2417 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 069-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0896 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6601 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna