|
![]() |
| Collocazione:
U.84
Unitā: 6 Riproduzioni |
| Porta Costanzo | |
| Constantii Portae Musica sex canenda Vocibus, in nonnulla ex Sacris Litteris collecta verba. Liber Primus. - Venetiis Apud Filios Antonij Gardani. 1571. - in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Bassus, Quintus, et Sextus. In tutto opuscoli sei. (Havvi la seguente dedicatoria):
Illustrissimo ac Reverendissimo D. D. Julio Feltrio de Ruvere Urbin: S. R. Ec. Cardinali amplissimo, Episcopo Sabinensi, Rauen: Eccl. Archiepiscopo, Sorae & Arcis Duci, Patrono suo colendissimo. |
|
|
Nomi:
Porta, Costanzo: OFMConv.
Editori: Gardano, Antonio, figli. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 481 | RISM A/I : P-5178 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 218-1 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0753 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6609 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna