|
![]() |
| Collocazione:
BB.204
Riproduzioni |
| Quagliati Paolo | |
| Bassus ad Organum pro Mottectis et Dialogis Binis, Ternis, Quaternis, Quinis, & Octonis vocibus alternatim concinnendis. Quae omnia ita sunt in hoc eodem Libro accomodata; Vt singulis etiam vocibus Canto scilicet, vel tenore possint decantari. Auctore Paulo Qualeato in Ecclesia S. Mariae Majoris de Vrbe Organista. - Romae, Apud Jo Baptistam Robletum, 1620 - in fol. Parte dell'Organo a due righe: di sopra il Canto, di sotto il Basso continuo. (Mancano tutte le parti delle voci). (Avvi la seguente dedicatoria):
Illustrissimo Principi Alexandro Ludovisio S. R. E. Card.li Ampliss.mo Archiepiscopo Bononiensi, Domino, ac Patrono suo Colendissimo. Paulus Quagliatus. F. |
|
|
Nomi:
Quagliati, Paolo.
Editori: Robletti, Giovanni Battista. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 484-485 | RISM A/I : Q-0010 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 1671 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6628 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna