|
![]() |
| Collocazione:
U.190
Unitā: 5 Riproduzioni |
| Scarabelli Damiano, bologenese | |
| Damiani Scarabei Bononiensis Secundi Magisteri in Ecclesia Metropolitana Mediolani, Liber Primus Motectorum, Quae partim Quinis, partim Senis, partimq; Octonis vocibus decantantur, Nunc primum in lucem editus - Venetiis, apud Angelum Gardanum. 1592. - in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Quintus, et Sextus. Manca il Basso. (A tergo del frontispizio avvi):
Alla Molto Eccelente, et Virtuosa Compagnia de Musici, o Cantori del Domo di Milano, che sono: |
|
|
Nomi:
Scarabelli, Damiano.
Editori: Gardano, Angelo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 495-496 | RISM A/I : S-1162 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 058-1 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0784 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6691 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna