|
![]() |
| Collocazione:
BB.376
Unitą: 5 Riproduzioni |
| Talone Girolamo da Pola | |
| Motecta, Psalmi vespertini, Completorium, Salue Regina, Regina Coeli, Aue Regina Coelorum, & Litaniae Gloriosissimae Virginis vna cum Basso ad Organum. Binis, Ternis, et Quaternis vocibus respective concinenda Auctore Hieronimo Talono Polensi In Ecclesia Cathedrali Albanensi Musicae Praefecto. Opus Secundum. - Romae, Apud Paulum Masottum. 1629. - in 4°. Cantus, Altus, Tenor, Bassus, et Bassus ad Organum. In tutto opuscoli cinque.
L'opera č intitolata: Per Illustri, & Reuerendissimo Domino Nicolao Missino I. U. D. Prothonotario Apostolico, Archipresbytero meritissimo Ecclesiae Cathedralis Albanensis & Vicario Generati Dignissimo. L'autore protesta nella dedicatoria di essere stato ricolmo d'innumerabili benefizi dal Missino, e perciņ lo prega con queste parole:«Non indignetur, obsecro, Humanitas tua quod hoc secundum harmonicum opusculum in Mundi Theatrum, sicut Primum tuo dignissimo nomine ornatum exeat: Culpa non est mea, tuae est Munificentiae cuius liberalitate cum me videam magis magisque in dies adiutum, & honoribus decoratum retinere non possum quin ad te, quem studiosum, & vitae Ducem habeo, uti ad mare fontes, a quo acquas accipiunt, opera mea non concurrant ...» ecc. |
|
|
Nomi:
Talone, Girolamo.
Editori: Masotti, Paolo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 500 | RISM A/I : T-0063/TT-0063 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 035-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0777 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6712 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna