|
![]() |
| Collocazione:
BB.384
Unitą: 5 Riproduzioni |
| Tarditi Orazio, romano, Monaco Camaldolense | |
| Il Quarto Libro de Motetti a doi, tre, e quattro voci in concerto con le Letanie della Madonna A quattro Voci Concertate di Horatio Tarditi Maestro di Cappella del Duomo di Volterra. Opera Decimaterza. - In Venetia, Appresso Alessandro Vincenti. 1637. - in 4°. Canto, Alto, Tenore, Basso, e Basso per l'Organo. In tutto opuscoli cinque.
Dalla dedicatoria del Tarditi A Don Placido Nomi Abbate Celestino, altro non ricavasi fuorchč alcuni mesi prima del Novembre 1637 trovavasi l'autore in Firenze: La gentilezza che gradģ, & honorņ con tanta partialitą altri scherzi della mia penna, mentre hebbi in sorte di conoscerla pochi mesi sono in Fiorenza ... |
|
|
Nomi:
Tarditi, Orazio: OSBCam.
Editori: Vincenti, Alessandro. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 500 | RISM A/I : T-0188 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 140-5 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0919 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6716 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna