|
![]() |
| Collocazione:
CC.88
Unitā: 3 Riproduzioni |
| Veneri Gregorio, romano | |
| Sacrarum Cantionum quae Singulis, Binis, Ternis, Quaternis, Quinis, Senis, Septenis, & Octonis vocibus Concinuntur. Una cum Basso ad Organum Auctore Gregorio Venero Romano Liber Tertius Opus Quartum. - Romae apud Lucam Antonium Soldum. 1621. - in 4°. Alto, Basso, e Organo. In tutto opuscoli tre. (A tergo del frontespizio č impressa la seguente dedicatoria):
Perillustri ac Reverendissimo Domino et Patrono Collendissimo D. Evangelistae Carbonesio utriusque signaturae Referendario, Canonico Sancti Petri Gregorius Venerus Romanus. |
|
|
Nomi:
Veneri, Gregorio.
Editori: Soldi, Luca Antonio. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 509 | RISM A/I : V-1110 |
|
![]() |
|||||
| ID: 6764 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna