|
![]() |
| Collocazione:
CC.100
Unità: 5 Riproduzioni |
| Vesi Simone da Forlì | |
| Motetti e Salmi A Voce Sola Concertati con Istromenti, & in fine le Lettanie della Madona à 4. Di Simon Vesi Da Forlì, Maestro di Capella Del Illustrissimo e Reuerendissimo Sig. Georgio Cornaro Vescovo di Padoua Conte di Pioue di Sacco &c. & All'istesso Ill.mo Sig. Dedicati Opera Seconda. - In Venetia, 1648. Alla Stampa del Gardano. - in 4°. Parte Cantante (A), Violino primo (B), Violino secondo (C), Viola & Fagotto (D), e Partitura (E). In tutto opuscoli cinque. La partitura contiene la parte cantante col Basso sottopostovi. (V'ha questa dedicatoria):
All'Ill.mo o Rev.mo Sig.r Georgio Cornaro Vescouo di Padoua. |
|
|
Nomi:
Vesi, Simone.
Editori: Magni, Bartolomeo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 511 | RISM A/I : V-1312 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 148-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0731 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 6775 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna