|
![]() |
| Collocazione: FF.215 (Altro esemplare: FF.215bis) |
| Händel Giorgio Federico | |
| Gli oppressi liberati, o sia Giuda Maccabeo. Oratorio sacro, posto in musica, nell'anno 1746 da G. F. Händel; tradotto in versi italiani e ridotto per il pianoforte dal B. L. C. 1840. - in fol., di pag. 207.
La stampa di questa riduzione a pianoforte e canto sembra fatta in Roma, assomigliando alquanto al S. Paolo di Mendelssohn tradotto dal Capranica, e impresso nella detta città l'anno 1844. |
|
| Nomi: Händel [Handel], Georg Friedrich. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 9 | ||||||||
| ID: 6988 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna