|
![]() |
| Collocazione:
R.61b/1-2 (+ Bassus [mutilo fino a p. 8] dell'ed.: Venetia, Gardano, 1542 [R.61a])
Unità: 2 Riproduzioni |
| Archadelt Giacomo | |
| Il Primo Libro di Madrigali d'Archadelt A tre uoci, Con la gionta di dodese Canzon francese et sei Motetti nouissimi, Nouamente Ristampato. - In Venetia Apresso di Antonio Gardane. - in 4° oblungo. Canto e Basso. (Senza dedicatoria).
La parte del Canto non ha l'anno dell'impressione, ma quella del Basso è segnata 1559. Quest' ultima tuttavia sembra stampata posteriormente alla parte anzidetta del Canto, e ce ne dà indizio lo Stemma del Gardane, il quale nell'edizione più antica del canto, ha il Leone a sinistra e l'Orso alla destra, laddove la parte del Basso colla data del 1559 ha l'Orso a sinistra, e il Leone a destra. Oltracciò in una parte si legge Gardane, e nell'altra Gardano. |
|
|
Nomi:
Arcadelt, Jacob.
Editori: Gardano, Antonio. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 22 | RISM B/I : 1559-21=A-1311 |
|
||||||
| ID: 7108 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna