|
![]() |
| Collocazione:
R.197
Unità: 3 Riproduzioni |
| Autori diversi | |
| Madregali ariosi a Quatro Voci composti da diuersi eccellentissimi Autori, Et per Antonio Gardano nuouamente con somma diligentia stampati. Libro primo delle Muse a Quatro voci. - In Venetia Apresso di Antonio Gardano. 1557. - in 4° obl. Canto e Tenore. {appresso G.G. conservasi la parte del Basso}
Gli autori sono: Antonio Barré - Archadelt - Vincenzo Ferro - Ghiselino Danchers - Anselmo - Lupachino - Joan Domenico di Nolla - Alexandrino - Lamberto - Vincenzo Ruffo - Il Caldarino - Paolo Animuccia - Julio (o Giuliano) Tostolo. |
|
|
Nomi:
Alessandrino, Veneziano.
Animuccia, Paolo.
Arcadelt, Jacob.
Barré, Antonio.
Calderino Il.
Carnefresca Bernardino [Lupacchino dal Vasto].
Danckerts, Ghiselin.
Del Giovane, Giovanni Domenico.
Ferro, Vincenzo.
Lamberto.
Reulx, Anselme de.
Ruffo, Vincenzo.
Tostolo, Julio.
Editori: Gardano, Antonio. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 26 | RISM B/I : 1557-17* |
|
||||||
| ID: 7146 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna