|
![]() |
| Collocazione:
R.195
Unità: 5 Riproduzioni |
| Autori diversi | |
| Il Quarto Libro delle Muse a cinque voci composti da diversi Eccellentissimi Musici, Nouamente ristampati, Intitolati, Benigni Spirti. Con Privileggio. - In Venetia appresso Angelo Gardano 1582. - in 4° obl. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).
{Fra' mancanti del Liceo avvi un'anterior edizione con dedicatoria di Tomaso Benigni, fatta in Venezia appresso li figliouli d'Antonio Gardano nel 1574 in 4° oblongo} |
|
|
Nomi:
Animuccia, Giovanni.
Dragoni, Giovanni Andrea.
Le Roy Bartholomeo.
Macque, Giovanni de.
Nanino, Giovanni Maria.
Palestrina, Giovanni Pierluigi da.
Palestrina, Rodolfo da.
Pervè, Nicolò.
Roselli, Francesco.
Soriano, Francesco.
Troiano, Giovanni.
Zoilo, Annibale.
Editori: Gardano, Angelo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, pp. 27-28 | RISM B/I : 1582-06 |
|
||||||
| Antiche collocazioni: 2332 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 7158 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna