logo

Collocazione: X.210
Unità: 5

Riproduzioni
 Digitale:  Museo internazionale e biblioteca della musica 
     Microfilm n.: 1623

 Capece Alessandro
 Il terzo libro de Madrigali a cinque voci di Alessandro Capece Romano. Opera Decimaterza. - In Roma, appresso Gio. Battista Robletti 1625. - in 4°. Canto, Alto, Tenore, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Eccone la dedicatoria):

Al Molto Ill.re et Molto Rever.do Sig.r et Padron mio osservandissimo, il Signor D. Aurelio Briganti Colonna, Arciprete nel Domo di Tivoli.
L'affetto cortesissimo co 'l quale V. S. Molt. Illust.re & Molt. R.da. mi hà sempre fauorito, accarezzato & obbligato, fà che io le debbia consacrare questo mio Terzo Libro de Madrigali à cinque voci, & quali elle siano, la supplico ad'aggradirli et proteggerli, che in questa guisa resisteranno arditamente àgli indiscreti morsi de gli inuidi, et io mi assicurerò di viuer più che mai in sua gratia, alla quale caramente racomandomi; le bacio affettuosamente le mani, pregandole dal Sig. Dio il colmo d'ogni felicità.
Di V. S. Molt.' Ill.re et M.to R.do
Affetionatissimo, et Obligatissimo Seruitore
ALESSANDRO CAPECE.

Nomi: Capece, Alessandro.   
Editori: Robletti, Giovanni Battista.   
 
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 55  RISM A/I : C-0897          
Antiche collocazioni: 2749 (catalogo Sarti, circa 1840)  
ID: 7272     


LEGENDA  
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna   * Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari   _ carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale Musica vocale sacra Musica vocale profana Musica strumentale Libretti

© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna