|
![]() |
| Collocazione:
EE.117
Riproduzioni |
| Clari Gio. Carlo Maria | |
| Madrigali a due voci. - Ms. in fol. obl., di 92 carte.
In questo manoscritto comprendonsi molti madrigali a due voci in partitura del Clari; alcuni di essi portano l' anno in cui furon composti; e sono i seguenti: L'idolo mio sì dolcemente infiamma, del 1719; Guerra vuoi farmi amor, del 1718; Non ti sdegnar vezzosa pastorella, del 1718. Nel fine se ne veggono due burleschi a quattro voci senza il basso d' accompagnamento: il primo comincia: Padre molto reverendo, deh venite presto qui; l' altro composto per la partenza di Pisa del sig. Francesco Moroni detto Ciccio Virtuoso di Violoncello, ha queste parole al principio: Piangete o violoni, lagrimate viole. |
|
| Nomi: Clari, Giovanni Carlo Maria. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 62 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 1803 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 7295 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna