|
![]() |
| Collocazione:
T.35
Unità: 2 Riproduzioni |
| Marenzio Luca | |
| Di Luca Marenzio, Musico eccellentissimo. Madrigali a cinque voci, ridotti in un corpo. Nuouamente posti in luce, e con ogni diligentia corretti. - In Anversa. Appresso Pietro Phalesio & Giouanni Bellero 1593. - in 4° oblungo. Canto e Quinto. (A tergo del frontespizio leggesi la seguente dedicatoria):
Al Molto Illustre Signore, Il Sig. Gherardo di Hornes, Barone di Bassigny, di Boxtel, Governatore per sua Maesta Cattolica, del Paese, et citta de Malines 'etc. |
|
|
Nomi:
Marenzio, Luca.
Editori: Phalèse, Pierre e Jean Bellère. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 101 | RISM A/I : M-0572 |
|
||||||
| ID: 7521 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna