|
![]() |
| Collocazione:
AA.239
Riproduzioni |
| Marini Biagio | |
| Le Lagrime d'Erminia in Stile recitatiuo, Con alcune Ode da cantarsi con termine affettuoso nel Chitarone, Clauicordo, ņ altro stromento simile: Di Biagio Marini Musico, e Sonator di Violino dell'A. S. di Parma: Opera Sesta. All'Illustrissimo, & Reuerendissimo Signore Il Sig. Cardinal d'Este. - In Parma, Per Anteo Viotti. 1623. - in 4°. La sola Partitura.
La dedicatoria del Marini a tergo del frontespizio č in data Di Parma li 10. Decembre 1622. Non la trascriviamo perchč nulla v' ha in essa da apprendere. Nel retto della seconda carta sta impresso l'Argomento della presente opera. L'opuscolo č di dodici sole carte numerate da ambe le parti, e perciņ di facciate 24. |
|
|
Nomi:
Marini, Biagio.
Editori: Vioto, Anteo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 104 | RISM A/I : M-0661 |
|
||||||
| Antiche collocazioni: 2337 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 7551 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna