|
![]() |
| Collocazione:
T.59
Unità: 3 Riproduzioni |
| Martorello Antonio | |
| Il primo Libro di Madrigali a cinque voci di Antonio Martorello Milanese. 1547. - in 4° obl. Canto, Basso [con data MDLXVII] e Alto. (Senz'altra nota tipografica, ma probabilmente l'edizione fu fatta a Milano. L'impresa dello stampatore è una Palma in un piccolo scoglio circondato dalle acque, col motto: Justus ut Palma florebit. A tergo del frontespizio è impressa la seguente dedicatoria):
Al Magnifico Signor Francesco Bernardo Patrizio Veneto et padrone mio obseruandissimo. |
|
|
Nomi:
Martorello, Antonio.
Porto, Francesco.
Schaffen, Henricus.
Editori: S.n.. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 105 | RISM B/I : 1547-17=1567-21*=M-1174 |
|
||||||
| ID: 7560 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna