|
![]() |
| Collocazione:
AA.324
Riproduzioni |
| Milanuzzi Fra Carlo | |
| Primo Scherzo delle Ariose Vaghezze Commode da Cantarsi a voce sola nel Clauicembalo Chitarrone, Arpa doppia, et altro simile stromento Con le Littere dell'Alfabetto, con l'Intauolatura, e con la Scala di Musica per la Chitarra alla Spagnola. Di Carlo Milanuzii Da Santa Natoglia. Opera Settima. Nuouamente Composta, e data in luce. Con Privilegio. - In Venetia, 1622. Appresso Bartholomeo Magni. - in 4°. Partitura completa di sole 22 carte. (E' dedicato il libro):
Al Molto Rever.do Padre Maestro Felice Aleardi Venetiano, mio Signore e Patron per sempre Osseruandissimo. |
|
|
Nomi:
Milanuzzi, Carlo: OSA.
Editori: Magni, Bartolomeo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 114 | RISM A/I : M-2741 |
|
||||||
| Antiche collocazioni: 2802 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 7596 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna