|
![]() |
| Collocazione:
AA.329
Riproduzioni |
| Milanuzzi Fra Carlo | |
| Sesto Libro delle Ariose Vaghezze Comode da Cantarsi à Voce Sola nel Clauicembalo, Chitarrone, ò altro simile Stromento, con le lettere dell'Alfabetto per la Chitarra alla Spagnola. Di Carlo Milanuzzi da Santa Natoglia Organista in S. Stefano di Venezia. Opera Decimaquinta. - In Venetia, Appresso Alessandro Vincenti. 1628. - in 4°. Partitura completa di carte 22.
La dedicatoria dell'autore ha il seguente indirizzo: Al Molto Illustre Sig.re mio Sig.re et Patron Colend.mo Il signor Rizolo Milliari. La data è Di Venetia li 20. Decembre 1627. e la sottoscrizione di questa guisa: Deuotissimo seruitore per sempre Frà Carlo Milanuzij da Santa Natoglia Agostiniano. |
|
|
Nomi:
Milanuzzi, Carlo: OSA.
Editori: Vincenti, Alessandro. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 114 | RISM A/I : M-2749 |
|
||||||
| Antiche collocazioni: 2794 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 7598 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna