|
![]() |
| Collocazione:
BB.69
Unità: 6 Riproduzioni |
| Pace Pietro | |
| Madrigali a quattro et a cinque voci, parte con Sinfonia se piace, e parte senza, auertendo però che quelli delle Sinfonie non si possano cantare senza sonarli ma gli altri sì, di Pietro Pace Organista nella Santa Casa di Loreto. Opera Decima Quinta. - In Venetia, appresso Giacomo Vincenti 1617. in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto e Basso per sonare. In tutto opuscoli sei. (A tergo del frontespizio così sta impresso):
[Basso per sonare mutilo delle pp. 8-19] |
|
|
Nomi:
Pace [Paci], Pietro.
Editori: Vincenti, Giacomo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, pp. 139-140 | RISM A/I : P-0020 |
|
||||||
| Antiche collocazioni: 2748 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 7736 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna