logo

Collocazione: BB.131
Unità: 4

Riproduzioni
 Digitale:  Museo internazionale e biblioteca della musica 
     Microfilm n.: 0242 , 4951

 Pesenti Martino
 Capricci Stravaganti, e Musicali Pensieri Passi e mezi da cantar, Canzoni, et alcuni Madrigali a due e a tre di Martino Pesenti cieco a nativitate. Opera Sestadecima. Dedicata al Clarissimo Signor Pietro Paolo Campana. - In Venetia, Apresso Alessandro Vincenti. 1647. - in 4°. Canto primo, Canto secondo, Basso, e Basso continuo. In tutto opuscoli quattro. (Col ritratto dell'autore a tergo del frontespizio nel solo Canto primo. Ecco la dedicatoria del Pesenti):

Al Clarissimo Signor Pietro Paolo Campana.
Questi miei Capricci e pensieri Musicali, benche varij, e diuersi, s'accordano e s' vniscono però volentieri sotto il Torchio della Stampa, non à fine di trarne da loro medesimi quella soauità di melodia, che saria propria del purgatissimo sentimento dell'orecchia, e della molta intelligenza di V. S. Clarissima, mà per cauarne vn sempl cissimo sugo d'infallibile attestato dell'infinite obligationi ch'io deuo à lei et à tutta la sua Casa. Sia effetto della somma sua benignità, come riuerente la supplico, di accettar ciò che si può per quel che si dourebbe potere, in solo gradimento di quel cuor tutto deuoto, con cui gli annuncio lunga vita, e prosperità continua.
Di Venetia li 27. Maggio 1647.
Di V. S. Chiarissima Deuotissimo, et Obligatissimo Seruitore MARTINO PESENTI cieco.
Le segnature dei fogli hanno impresso come segue: Musicali pensieri di Martino Pesenti lib. 6.

Nomi: Pesenti, Martino.   
Editori: Vincenti, Alessandro.   
 
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 148  RISM A/I : P-1555          
Antiche collocazioni: C27 Vv-06 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX).    2319 (catalogo Sarti, circa 1840)  
ID: 7785     


LEGENDA  
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna   * Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari   _ carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale Musica vocale sacra Musica vocale profana Musica strumentale Libretti

© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna