|
![]() |
| Collocazione:
BB.245 (Altro esemplare dell'Alto 1607 in BB.246)
Unità: 5 Riproduzioni |
| Rossi Salomone | |
| Il Primo Libro de Madrigali a cinque voci, di Salamon Rossi Hebreo con alcuni di detti Madrigali per cantar nel chitarrone, con la sua intauolatura posta nel Soprano. Nouamente composti, & dati in luce. - In Venetia, Appresso Ricciardo Amadino, 1600. - in 4°. Canto della prima edizione del 1600; Tenore, Alto, Basso e Quinto della ristampa del medesimo Amadino in Venezia del 1607. In tutto opuscoli cinque. (A tergo del frontespizio v'ha la seguente dedicatoria):
Al Serenissimo Signor et Patron mio Colendissimo il Signor Don Vincenzo Gonzaga Duca di Mantoua, et di Monferrato etc. |
|
|
Nomi:
Rossi, Salomone.
Editori: Amadino, Ricciardo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 163 | RISM A/I : R-2748 + R-2750 |
|
||||||
| Antiche collocazioni: C3[0$]? (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 2323 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 7862 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna