|
![]() |
| Collocazione:
U.310
Riproduzioni |
| Verdelot | |
| Il terzo Libro de Madrigali di Verdelotto || insieme con alcuni altri bellissimi Madrigali di Constantio || Festa, & altri eccellentissimi auttori, Nouamente stam || pati, & con somma diligentia corretti. || MDXXXVII. Con Gratia, & Priuilegio. - in 12° obl. Cantus, Tenor, Altus & Bassus. In tutto opuscoli quattro.
Quest'operetta nel retto dell'ultima carta della parte del Basso ha impresso come segue: «Finiscono li Madrigali di Verdelotto del Libro tertio, nouamente con somma diligentia | corretti, et per Andrea Antigo da Montona intagliati. |». Lo stemma, e poi: Venetijs apud Octauianum sco tum. 1537. Pare che lo Schmid non conoscesse edizioni d'opere musiche impresse da Ottaviano Scotto prima del 1539. Veggasi la sua opera a pag. 146. |
|
|
Nomi:
Verdelot, Philippe.
Editori: Scotto, Ottaviano. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 183 | RISM B/I : 1537-11=V-1226 |
|
||||||
| ID: 7979 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna