logo

Collocazione: R.283
Unitą: 2

Riproduzioni
 Digitale:  Museo internazionale e biblioteca della musica 
     Microfilm n.: 3230

 Autori diversi
 Raccolta di Filippo Azzaiolo. Il secondo Libro de Villotte del fiore alla padoana con alcune Napolitnae (sic) e madrigali a quatro uoci Nouamente Per Antonio Gardano stampate e date in luce. - In Venetia apresso di Antonio Gardano. 1559. - in 4° obl. Tenore e Basso.

L'Azzaiolo non č sottoscritto nella dedicatoria, ma gli č indubitato ch' esso fu l'editore o per dir meglio il raccoglitore di queste villotte. La dedicatoria č come segue:
«Al Molto Magnifico et Honorato Signor il Signor Conte Gaspar de Bianchi Conte di Pian & Confaluniero de Popolo di Bologna.
Nobilissimo et Signor mio: io crederei essere felicissimo se tal hora si potesse uedere et legere l'animo che di continuo porto alla casa di V. S. ma si bene perche si vedrebbe che io amo tutti i pari uostri nobili d'animo e copiosi di tutte le uirtudi: alla quale perņ ho deliberato farle dono di questa mia seconda e debile fatica nouamente da me composta insieme con alcuni madrigali de diuorsi eccellentissimi autori e dedicarli a lei sotto il suo chiaro nome: Si c' hor prego V. S. che l'accetti e pigli non solamente come dono mio ma come cosa mandata da un suo et fedele seruitore alla quale con ogni reuerenza me in chino et bascio la mano.
Di Vostra Signoria Seruitore».
Gli altri autori sono:
Il Conte de Briaco napolitano - Stanco e solingo per diserte arene ... pag. 9
Il Calderino - Ancor che col partire io mi senta morire ... pag. 10
Archadelt - Perche la vita č breue ... pag. 11
Alfonso Ga(nassi) da Bologna - Pastorella d' amor non mi fuggire ... pag. 12
Don Gio. Tomaso ( Lambertini ) bolognese - Vita de la mia uita egli č pur uero ... pag. 13

Nomi: Arcadelt, Jacob.    Azzaiolo, Filippo.    Briaco: Il Conte de.    Calderino Il.    Ganassi, Alfonso.    Lambertini, Giovanni Tomaso.   
Editori: Gardano, Antonio.   
 
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 203  RISM B/I : 1559-19=A-2984          
 
ID: 8117     


LEGENDA  
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna   * Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari   _ carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale Musica vocale sacra Musica vocale profana Musica strumentale Libretti

© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna