logo

Collocazione: R.293
Unitą: 2

Riproduzioni
     Microfilm n.: 1032

 Barioli Ottavio
 Capricci, overo Canzoni ą qvattro d'Ottavio Bariolla Organista alla Gloriosa Madonna presso Santo Celso di Milano. Libro terzo. - In Milano. Appresso gl'heredi di Francesco, & Simon Tini, fratelli. 1594. - in 4°. Canto e Alto.

Con dedica Al Signor Alessandro Vistarini Feudatario di sua Maestą Catholica delli Signori Sessanta di Milano, et Capitaneo Generale delle Caccie di esso Stato, in data Di Milano, li 6 di Marzo 1594, dove l'autore si sottoscrive Ottavio Barioli, non Bariolla come ha il frontespizio.
Venti sono le Canzoni; e comprendesi che furon fatte per essere sonate, poichč non vi appaiono parole. Cosģ č la data nel verso dell'ultima pagina: In Milano Nella stamparia di Pacifico Pontio 1594.

Nomi: Bariolla [Bariola], Ottavio.   
Editori: Tini, Francesco, eredi e Simone Tini, eredi.   
 
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 209  RISM A/I : B-0926          
 
ID: 8147     


LEGENDA  
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna   * Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari   _ carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale Musica vocale sacra Musica vocale profana Musica strumentale Libretti

© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna