|
![]() |
| Collocazione:
FF.171
Riproduzioni |
| Graun Carlo Enrico | |
| 1. Sacra ad amore ombrosa selva antica, cantata in Do a tenor solo con violini... a cart. 1; 2. Poichè fra'l numero de' congiurati, cantata in Mi a solo tenore con violini ... a car. 15; 3. Qual cruccio, qual pena, cantata portante per titolo la Gelosia, a solo tenore con istromenti, in Do min... a car. 31; 4. Ettore e sua moglie, cantata per tenore col solo cembalo che comincia con queste parole: Tutte le membra dal timor tremanti. E' in Si b magg... a car. 42. 5. {Concerto in Do a violino obbligato con accompagnamento di strumenti ad arco ... a cart. 46} Tutte le precitate partiture manoscritte trovansi riunite in un volume miscellaneo in foglio oblungo, di carte 69. |
|
| Nomi: Graun, Carl Heinrich. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 234 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 1038 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 8329 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna